Studio Dentistico Ponte San Pietro

ORTODONZIA

Ortodonzia mobile e fissa

CURE DENTISTICHEPRENOTA LA VISITA


LE NOSTRE COMPETENZE


DIAGNOSI

IGIENE

CONSERVATIVA

ENDODONZIA

PARODONTOLOGIA

PEDODONZIA

ORTODONZIA

GNATOLOGIA

PROTESI

IMPLANTOLOGIA

SBIANCAMENTO

DISPOSITIVI ANTI RUSSAMENTO


LAVORIAMO PER IL TUO SORRISO

Siamo un punto di riferimento per chi desidera ricevere cure dentali di qualsiasi età e con un elevata qualità lavorativa.






Efficienza della masticazione, salute dentale, estetica del sorriso e benessere del paziente

ORTODONZIA: PREVENZIONE E TRATTAMENTO

Correzioni indolori

L’ortodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia della posizione anomala di uno o più elementi dentali.

L’ortognatodonzia, più propriamente, è la disciplina medico-stomatologica che si occupa della correzione delle malposizioni e delle malformazioni della mascella e della mandibola e delle alterazioni della crescita e dello sviluppo degli stessi.

In base al tipo di anomalia e al risultato che si desidera ottenere, l’ortodonzia può essere:
  • mobile, con apparecchi rimovibili;
  • fissa, con apparecchi fissi.

L’ortodonzia moderna non si limita al corretto allineamento dei denti ma promuove il raggiungimento di un equilibrio ottimale fra efficienza della masticazione, salute dentale, estetica del sorriso e benessere del paziente.


Ortodonzia
  • ALLINEATORI
ALLINEATORI
L’ortodonzia invisibile

L’ortodonzia invisibile, in odontoiatria, è un insieme di tecniche utilizzate per riallineare i denti in modo che i dispositivi utilizzati non possano essere visibili dall’esterno. Molto spesso il paziente adulto che necessita di un trattamento ortodontico prova ansia e imbarazzo legate ai problemi estetici e funzionali degli attacchi posizionati sulla superficie esterna dei denti. Proprio per questo motivo sono state messe a punto queste metodiche attraverso le quali è possibile riuscire a spostare ed allineare i denti senza creare disagio al paziente.

Come sono?

Una di queste tecniche prevede l’utilizzo di mascherine trasparenti, chiamate allineatori, che sono “quasi invisibili” perché l’interlocutore non riesce a vederle a “distanza sociale” ma solo da molto vicino o addirittura solo dopo rimozione. La differenza rispetto alle metodiche tradizionali è la possibilità di rimuoverle per mangiare e lavarsi i denti.


Presso il nostro Studio Dentistico Ponte San Pietro, la cura delle malocclusioni dei piccoli pazienti e degli adulti é coordinata dagli specialisti del settore.


Vuoi sapere più informazioni?

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Hai delle domande?

DOMANDE | RISPOSTE


  • Cos’è l’apparecchio ortodontico mobile o rimovibile?
Cos’è l’apparecchio ortodontico mobile o rimovibile?

L’apparecchio ortodontico mobile è costituito da placche di resina, dotate di ganci per stabilizzare il dispositivo ai denti e di viti per attivarlo periodicamente. Il paziente può metterlo e toglierlo in autonomia secondo precise indicazioni terapeutiche.

Questo apparecchio può anche stimolare la crescita mascellare per poter chiudere in modo corretto la bocca.

Va portato tutti i giorni per almeno 14/16 ore al giorno altrimenti risulta inefficace. Vuol dire che va tenuto tutta la notte e di giorno quando si è in casa.

Inizialmente si potrebbe avere un aumento della salivazione, è una cosa normale e passerà in breve tempo. L’apparecchio deve essere mantenuto pulito usando ogni giorno spazzolino e utilizzando con regolarità le pastiglie per pulire gli apparecchi ortodontici. Non usare altri metodi per pulire o disinfettare l’apparecchio perché si potrebbe rovinare.

Il suo tempo di utilizzo dipende dalla sua funzione.

  • Cos’è l’apparecchio ortodontico fisso?
Cos’è l’apparecchio ortodontico fisso?

L’apparecchio ortodontico fisso è costituito da placchette, dette anche brackets, che vengono incollate alla superficie esterna dei denti e nelle quali vengono fatti passare sottili fili metallici che, esercitando forze sui denti, li muovono lentamente.

I brackets di solito sono di metallo e sono visibili, ma per esigenze estetiche, è possibile optare per brackets in ceramica, dello stesso colore del dente. In entrambe i casi, non si rischia il danneggiamento dei denti, anzi il cemento che si usa per incollarli emette lentamente fluoro (che rende più resistente lo smalto) esercitando un’azione protettiva.

Questo apparecchio serve per raddrizzare i denti e dare una corretta masticazione.

Gli apparecchi fissi, vestibolari esterni o linguali interni, possono essere applicati, modellati e rimossi unicamente dall’ortodontista. È necessario pulire i denti dopo ogni pasto assicurandosi che non rimangano dei residui tra l’apparecchio e i denti. Dopo il posizionamento dell’apparecchiatura ci potrebbe essere fastidio/dolore e qualche difficoltà a parlare e a mangiare. È normale, dopo un periodo di adattamento individuale (settimane) questi problemi passeranno.


  • Quanto dura un trattamento ortodontico?
Quanto dura un trattamento ortodontico?

La durata di un trattamento ortodontico può variare sui due o più anni, a seconda del tipo di anomalia da correggere, dell’evoluzione della dentatura, dello sviluppo generale o semplicemente della collaborazione del paziente, nel caso dell’ortodonzia mobile.


  • Per quanto tempo devo portare l’apparecchio ortodontico fisso?
Per quanto tempo devo portare l’apparecchio ortodontico fisso?

L’apparecchio ortodontico fisso può essere portato per un periodo variabile da pochi mesi a qualche anno (secondo le indicazioni dell’ortodontista).


  • Ci sono limiti di età per poter sottoporsi a un trattamento ortodontico?
Ci sono limiti di età per poter sottoporsi a un trattamento ortodontico?

Per sottoporsi a un trattamento ortodontico non ci sono limiti di età. Infatti, sempre più diffusa la richiesta da parte di adulti che vogliono risolvere situazioni difficili della bocca e/o prepararsi a riabilitazioni protesiche.


Ritrova con noi il sorriso e la gioia di vivere

PRENOTA LA TUA VISITA






Prima visita odontoiatrica

Cosa aspettarsi?

La visita odontoiatrica riduce il rischio di gravi patologie.

Ricordati che la visita odontoiatrica è molto importante per la prevenzione della salute del cavo orale.


Contattaci

+39 0355291113
Whatapp: +39 3478104843




Visitaci

Via Dei Mille N° 10
24036 Ponte San Pietro (BG)



Direttrice sanitaria D.ssa D’Amore Fiorella medico odontoiatra



Orari di lavoro

Lunedì – Venerdì
08:30-18:30
Sabato e Domenica
CHIUSI
dentista | lo studio dentistico | appuntamenti

Informazioni

Studio Dentistico Ponte San Pietro

info@studiodentisticopsp.it
PEC: studiodentisticopsp@pec.it
www.studiodentisticopsp.it

Partita IVA:  04338530167
REA Trib. Bergamo n. 455287


Seguici su

© Copyright | by Vulcano Sas