Siamo un punto di riferimento per chi desidera ricevere cure dentali di qualsiasi età e con un elevata qualità lavorativa.
La gnatologia è un settore della Medicina afferente all’odontoiatria che studia la fisiologia e fisiopatologia del complesso cranio-cervico-mandibolare.
Alcune problematiche del cavo orale, legate ad esempio alla posizione e alla forma degli elementi dentari, possono influenzare la salute dei muscoli masticatori e di conseguenza anche quella di gruppi muscolari come quelli del collo e della schiena. Alcuni sintomi quali cefalee, click articolari e dolori alla colonna cervicale possono essere legati a problemi dentari che influenzano muscolatura e articolazioni.
Molti di questi problemi possono essere risolti con un dispositivo detto bite che consiste in una placca di resina che permette alla muscolatura di rilassarsi, dando cosi sollievo da dolore.
Se sospetti di avere uno di questi sintomi non aspettare. Rivolgiti subito allo nostro Studio Dentistico Ponte San Pietro. Troverai un dentista specializzato in gnatologia per valutare e migliorare la tua postura.
Il medico gnatologo è lo specialista che si occupa dell’equilibrio funzionale del cosiddetto apparato stomatognatico. Fa attenzione all’equilibrio dell’apparato scheletrico generale e alle conseguenze a carico della postura. È un professionista che si interfaccia con l’ortodonzia, l’ortopedia e l’osteopatia.
Di solito durante la visita, il medico gnatologo pone domande riguardo alla storia clinica del paziente. Questo gli consente di capire se i suoi disturbi sono veramente causati da malocclusione dentale.
In seguito, tramite una serie di test strumentali, si raccolgono dei dati per valutare con precisione qual è lo stato dell’apparato dentario, stomatognatico e temporo-mandibolare del paziente.
La terapia più comune è costituita dall’uso di un bite costruito su misura per i problemi del paziente. Solitamente il bite viene usato durante il sonno. In alcuni casi può essere necessario usarlo anche di giorno o durante determinate attività sportive. Il bite permette lo spostamento della mandibola e delle arcate dentali verso una posizione corretta.
Di grande importanza sono anche il rilassamento dei muscoli coinvolti, la decompressione dell’ATM e gli effetti benefici sulla postura dovuti al bite. Nei casi più gravi, il bite potrebbe non risultare sufficiente. In questo caso lo gnatologo potrebbe suggerire di ricorrere a un intervento chirurgico. Ma nella maggior parte dei pazienti il trattamento con bite avrà successo nella diminuzione o scomparsa dei problemi posturali e occlusivi.
Ricordati che la visita odontoiatrica è molto importante per la prevenzione della salute del cavo orale.
+39 0355291113
Whatapp: +39 3478104843
Via Dei Mille N° 10
24036 Ponte San Pietro (BG)
Direttrice sanitaria D.ssa D’Amore Fiorella medico odontoiatra
info@studiodentisticopsp.it
PEC: studiodentisticopsp@pec.it
www.studiodentisticopsp.it
Partita IVA: 04338530167
REA Trib. Bergamo n. 455287